TrikeGo alla Festa della Bicicletta di Padova

,

Esposizione Cargo BikeDomenica 12 aprile, potrete trovare le cargo bike TrikeGo alla Festa della bicicletta di Padova, manifestazione dedicata alla bicicletta a 360°, creata per la valorizzazione della mobilità sostenibile e per portare a conoscenza dei cittadini le tante possibilità che le biciclette e in special modo le cargo bike, possono offrire.

Dalle 9 alle 19 troverete le biciclette da carico TrikeGo in uno spazio dedicato ad espositori, produttori e venditori di Cargo Bike. Le cargo bike TrikeGo, realizzate in Italia saranno presenti per farvi toccare con mano le proprie qualità, apprezzate oramai in tutto il mondo, ed utilizzate per muoversi oppure per lavoro.

Durante la giornata si terranno eventi di promozione della ciclabili, mostra mercato di biciclette, intrattenimenti per bambini e adulti e stand gastronomici.

La festa della bicicletta si terrà a Padova, Prato della Valle.

 

festa della bicicletta PadovaProgramma

Biciclettate
La partenza e l’arrivo delle biciclettate è in Prato della Valle, se non diversamente indicato nel programma.

  • Padova pedala“, facile biciclettata per famiglie con l’associazione Amici della Bicicletta.
    dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30
    Quota di partecipazione: 5 euro; partecipazione gratuita per i minori di 18 anni.Per partecipare è possibile iscriversi online compilando il Form d’iscrizioneRegolamento “Padova pedala – mattina”
    Regolamento “Padova pedala – pomeriggio”

  • Bicinarte“, scoprire il fascino di Padova con visite guidate in bicicletta, accompagnati da guide turistiche.
    – ore 10:30, “Padova centro Storico e Lungargine Piovego”, visita al Giardino di Cristallo nel Parco d’Europa (percorso di 7 km)
    – ore 11:00, “Padova città d’acque e di mulini”, lungo le mura medievali (percorso di 6 km)
    – ore 15:30, “Padova città d’acque”, lungo le vie d’acqua patavine fino al Parco delle Energie Rinnovabili (percorso di 16 km)
    Quota di partecipazione: 5 euro; partecipazione gratuita per i minori di 18 anni.Per partecipare è possibile iscriversi online compilando il Form d’iscrizione
    Regolamento “Bicinarte”
  • Cargo raduno“, sfilata dei partecipanti al festival Cargo Bike con biciclettata da Prato della Valle alle Piazze e ritorno.
    Registrazione e ritrovo alle ore 11:00 presso lo stand Panda Bike (lato Palazzo Angeli).
    Tra le aziende presenti: Cargo Bike, Fridabike, Italwin, Panda Bike, Ruota Libera Tutti, TrikeGo.
    Invito aperto a tutti i cittadini con la propria cargo bike.
    Per informazioni: cell. 340 2774913, email anitatante@gmail.com 
  • Biciclettate delle terme – partenza da Abano Terme
    – “PedalAbano”, biciclettata gratuita con amministratori e cittadini, organizzata dal Comune di Abano Terme per incentivare l’uso di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.
    Raduno alle ore 9:00 in Piazza Caduti; partenza alle ore 10:00 e arrivo in Prato della Valle scortati dalla Polizia Locale di Abano Terme.
    Iscrizioni dal 7 aprile 2015.
    Per informazioni: email polizialocale@abanoterme.net– “Thermaesport”, gruppo di 15 hotel termali di Abano e Montegrotto Terme che promuove il connubio tra trattamenti termali e attività sportiva.
    “Thermaesport” organizza un’escursione in bicicletta per gli ospiti degli alberghi delle località termali nel pomeriggio di domenica 12 aprile. Dopo la partenza dai due punti di ritrovo ad Abano e a Montegrotto, il gruppo prosegue lungo il canale Battaglia per raggiungere Padova e Prato della Valle, dove gli ospiti possono partecipare alla Festa della Bicicletta e visitare gli stand presenti.
    Nel pomeriggio è prevista una visita del centro di Padova, alla scoperta della sua storia e del suo patrimonio artistico, prima del ritorno verso le Terme Euganee percorrendo l’itinerario dell’andata.
    Per informazioni: email info@termesport.it

Altre iniziative

  • dalle ore 9:00 alle 19:00
    – Stand istituzionali e delle associazioni
    Partecipano: il Comune di Padova con l’Ufficio mobilità ciclabile, Mobility Center, Settore Servizi Sportivi, Informambiente, Polizia Locale, Consorzio Dmo Padova Terme Euganee Convention & Visitor Bureau, GoodBike (servizio bike sharing), Triclò, Asd Anmil Sport Italia.
    – PadovaFiere partecipa alla manifestazione per la promozione di Expobici Padova, manifestazione che si svolge dal 19 al 21 settembre 2015.
    Expobici Padova è l’appuntamento italiano con la bici e il suo mondo, un momento fondamentale per tutte le aziende protagoniste del mercato internazionale e nazionale e per diffondere l’uso e la cultura del ciclo.- Mostra mercato di bici e accessori
    Partecipano: Alice nel Paese delle Meraviglie (viaggi in bicicletta), Angel Bike, Atala, Bici OK!, BluBike, Blue Dream, Brinke Bike, Cargo Bike, Cesaron Natalino, Cicli e Ricicli, Cicli Forever, Ebm, Forever Bike, Fridabike, Italwin, L’Angolo del Ciclo, Mike De Bike, Miraggio, Nord Bike Store, Panda Bike, RuotaLiberaTutti, Sportler, TrikeGo.- Educazione alla mobilità ciclabile e alla sicurezza
    Percorso per bambini, a cura della Polizia Locale.

    – Gimkana in bicicletta
    Percorso dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni (con propria bici e caschetto), a cura della scuola di ciclismo Leandro Faggin.

    – Esposizione di bici d’epoca
    Giornali, abbigliamento, biciclette d’epoca e dei grandi campioni del passato, dalla collezione di Gianfranco Trevisan (sito www.bicidepoca.com).

    – Check-up gratuito della bicicletta presso lo stand di “Doctor Bike” dei volontari della Ciclofficina dell’associazione “La mente comune”.

    – Street Food
    Tra i piatti in degustazione: birre artigianali, chianina, lampredotto, primi piatti alla salamella calabra e ‘nduja, American food dalla tradizione del far west, pastin alla piastra, pesce di chioggia e prosecco, nautilus pesce e cicchetti della tradizione con show-chooking, ostriche e campagne, folpi e folpetti, dolciumi e frittelle calde.

    – Adhoc band, intrattenimento musicale.

  • ore 9:30
    Club ciclistico Este, attività dimostrativa con squadre giovanili lungo l’anello del Prato.
  • ore 11:30
    Le Handbike lungo l’anello del Prato, a cura di Asd Anmil Sport Italia, associazione sportiva dilettantistica costituita per favorire la diffusione di pratiche sportive tra le persone con disabilità.
  • dalle ore 11:30 alle 12:30
    Ho un buco nella gomma!, workshop di riparazione della camera d’aria, a cura dell’associazione “La mente comune”.
    Per partecipare è richiesta la preiscrizione inviando una email a lamentecomune@gmail.com.
  • ore 14:30
    Cargo Bike, dimostrazioni e prove di cargo bike su circuito transennato lungo l’anello del Prato.
  • ore 16:00
    Babybici, percorso di abilità per bambini lungo l’anello del Prato.
    Per partecipare è richiesta la bicicletta in buono stato e l’utilizzo del caschetto.
    Ritrovo alle 15:45 presso lo stand “Iscrizioni”.
  • dalle ore 16:00 alle 18:00
    Campagna contro i furti di biciclette, servizio di marcatura biciclette, a cura dell’Ufficio mobilità ciclabile, in collaborazione con l’associazione Amici della Bicicletta.
    Per usufruire del servizio di marcatura è necessario presentarsi con il modulo online compilato e stampato.
  • ore 16:30
    – Le bici dei mestieri de ‘na volta, sfilata delle bici che venivano utilizzate una volta dall’arrotino, dal fornaio, dal lattivendolo e dal pescivendolo; a cura della pro loco di Saccolongo.
    – Giacinto, spettacolo di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente, di e con Alberto Riello, che nasce dalla volontà di Informambiente di promuovere la cultura della raccolta differenziata, del recupero e del riciclo dei materiali.