La manutenzione è paragonabile a quella di una bici: se la fai da solo a casa o in una ciclofficina (è facile) spendi forse 15 euro all’anno. Se preferisci, qualsiasi meccanico ciclista te la registra e cambia i pezzi usurati con una cinquantina di euro all’anno.

TrikeGo è una cargo bike di qualità! Fin dal progetto abbiamo seguito delle linee guida che ci permettono di garantire bassi costi di manutenzione e reperibilità dei ricambi.

Non è obbligatoria (neanche per per la versione a pedalata assistita), e in pochi la sottoscrivono; ma se lavorate nei centri storici, considerate che non ci sono solo gli incidenti tra auto; potreste danneggiare una persona o delle cose.

L’assicurazione varia a seconda delle compagnie ma costa come quella delle bici. Indicativamente: i soci FIAB pagano 30 € all’anno; le assicurazioni normali si attestano sui 90 – 95 € all’anno.

I prodotti industriali, fatti in grande serie in oriente per il mercato occidentale sono realizzati per avere il massimo profitto con la minima spesa, questo comporta inevitabilmente l’ultilizzo di materia prima economica non certificata. Molti prodotti “marchiati” in Nord Europa vengono realizzati in Asia, ma questo non tutti lo sanno…

Anche le ruote della nostra cargo bike sono prodotte in Italia su nostre specifiche indicazioni, a tutto vantaggio delle vostre gambe che ne apprezzeranno la scorrevolezza.

La differenza principale è il peso maggiore ( le nostre pesano circa 15 kg in meno e pedalando lo senti) che tuttavia non corrisponde ad una maggiore robustezza del telaio.

Anche la qualità dei cuscinetti a sfera influisce molto nella fatica (guidabilità), i nostri sono tra i migliori.

Il controllo di qualità è un’altra differenza importante: noi possiamo controllarle una ad una; loro ne fanno decine di migliaia e controllano a campione. Così se ti capita una forcella fuori asse in un prodotto saldato affrettatamente in una grande catena di montaggio, cosa fai?

Infine l’assistenza: la nostra cargo bike è riparabile dal meccanico ciclista sotto casa, e in ogni momento noi siamo pronti a modificare gli accessori, gli allestimenti o per qualsiasi altra esigenza.

Poi c’è la differenza del prezzo: il nostro prodotto vale molto di più, ma con TrikeGo voi risparmiate i molti livelli di intermediazione (grossisti, dettaglianti, trasporto navale, dazi…): comprate direttamente da noi, quindi pagate solo la qualità e non l’intermediazione.

Le nostre cargo bike sono controllate una ad una al termine dell’assemblaggio. Possono essere personalizzate in base alle richieste del cliente e il box modificato successivamente per nuove esigenze.

Acquistando direttamente dalla produzione avrete un prodotto di qualità artigianale ad un prezzo concorrenziale.

Molto meno di quello che pensi; la sensazione di guida somiglia a una bici, col vantaggio che è più stabile. Quella che produciamo noi viene normalmente usata anche da donne di 50 chili, da ragazzini e da nonne che portano i nipoti a scuola o a passeggio in vacanza.

È il veicolo scelto dalle famiglie, da chi deve fare trasporti in città, negozi itineranti, ma anche da molti anziani e disabili, perché è stabile e sicuro.

Sì.

La legge 104 ci permette di fatturare con l’iva agevolata al 4% invece che al 22%

Devi fornirci la documentazione necessaria. Scrivici per saperne di più.

Si.

Per il codice della strada la cargo bike è assimilabile ai comuni velocipedi, pertanto nessuna ciclabile vi è preclusa. Se poi non siete così fortunati da avere una pista ciclabile a portata di ruota non disperate, il TrikeGo è sicuro e molto visibile anche sulle normali strade a traffico misto, con il buon senso si va ovunque.

Ovviamente sì.

Per la legge è una bici a tutti gli effetti (un “velocipede”) se non supera le dimensioni di 300 x 130 cm. TrikeGo misura 190 x 90 cm.

Hai esattamente gli stessi doveri e diritti delle altre biciclette.

Il peso medio complessivo della nostra cargo bike è di circa 35 kg senza box (circa 15kg in meno rispetto a quelle realizzate con lo stesso materiale e importate dalla Cina).

La nostra cargo bike è subito pronta a marciare liberamente in Italia e in tutti i paesi d’Europa: è costruita secondo standard europei (Art.50 e Art. 182 del Codice della strada) e normativa UNI EN 14764 e UNI EN 15194.

Porta comodamente fino a 150 kg di carico (peso statico) + il pedalatore.

I limiti sono le vostre gambe, non ci sono limiti di legge, ma ricordate che se non usate il buonsenso e provocate qualche guaio, ne rispondete voi. Quindi sopra ai 100 kg occhio alle discese, allo spazio di frenata e alla salda legatura del carico.

Possono essere montate fino a due panche con 4 cinture di sicurezza, ovviamente bisogna tener conto del peso complessivo (fino a 100 Kg peso dinamico/persone).

Il trasporto di bambini su bicicletta o su cargo bike non differisce in maniera sostanziale e devono essere rispettate le normali regole di sicurezza e buon senso (casco, cinture).

Sì, se il fondo non è troppo accidentato.

Se pensate di usarla in percorsi con molte salite vi piacerà molto la nostra cargo bike con pedalata assistita.

Se poi il percorso che dovete affrontare tutti i giorni è piuttosto impegnativo, possiamo facilmente montare una corona 34 denti al posto di quella standard a 42 denti e una ridotta al cambio (mega drive) a 7 velocità (Pacco pignoni SunRace MFM4S 7v 13-34).

Certo: ogni cargo bike TrikeGo che esce dal nostro laboratorio è montata in ogni parte e testata su strada.

Le uniche cose che vengono tolte dopo il test sono i pedali e i fanali (per facilitare l’imballaggio e il trasporto). Li troverete nella confezione e potrete fissarli facilmente da soli.

In Italia 110 €; per l’ Europa dipende dal paese di destinazione, di solito è sui 180 €. Scriveteci per avere maggiori informazioni.

La garanzia è di due anni come previsto dalla legge.

La garanzia non copre il normale consumo delle parti che si usurano (i freni, le gomme…) e i danni derivati da uso improprio.

Certo. Di solito è il modo più sicuro (e più gradevole per loro) per i piccoli itinerari: sono più stabili che in auto e respirano meglio.

Il box viene preparato per permettere il trasporto di animali sicuro e piacevole. Viene aggiunto un anello fissato alla base per assicurare il guinzaglio perché l’animale non possa saltare fuori dal box (secondo quanto prescritto dalla legge).

E saranno ben felici di viaggiare con voi.

Ogni giorno personalizziamo i box delle nostre cargo bike, anche graficamente, per le attività più diverse (piccole birrerie, biblioteche, negozi, gelaterie…).

Possiamo inviarvi le misure degli ingombri e realizzare un vostro progetto grafico oppure possiamo progettare e realizzare la grafica partendo dal vostro logo (costo tariffa-oraria del nostro studio-design). Scriveteci.

Per quanto riguarda i materiali: di  solito stampiamo su un su pellicole viniliche o pannelli in forex che meglio di altri materiali resistono nel tempo alle intemperie ed al sole (sono rimovibili, volendo potete rinnovare ogni anno la vostra personalizzazione)

Le pellicole possono anche essere laminate per una maggiore durata nel tempo.