Effecorta Milano e le cargo bike di Trikego

cargobike-trikego-effecorta

Oggi per la nostra rubrica lavorare con le cargo bike, vi raccontiamo di Effecorta Milano.

Le idee rivoluzionarie spesso vanno a braccetto… anche se poi di rivoluzionario non hanno niente di particolare, ma applicano la semplicità coniugata con l’intelligenza e la riscoperta di valori e tradizioni che credevamo oramai sopiti. Queste sono le linee guida di due nuove realtà economiche che si sono reciprocamente scelte per utilizzare l’una i servizi dell’altra. Stiamo parlando di Effecorta Milano e Trikego.

Effecorta Milano è gestita da un gruppo di amici che hanno deciso di sperimentare un nuovo modo di fare impresa, creando in un periodo di crisi, ma anche di rivalutazione di valori e del proprio impatto ambientale, un negozio dove è possibile acquistare prodotti alimentari a filiera corta. Francesca, Marina, Sonia, Matteo e Renato, sono andati così a modificare il modo abituale di consumare e di vendere (quello della grande distribuzione organizzata, e della bassa qualità), offrendo invece prodotti locali (massimo a 70 km dalla sede) e sfusi, contribuendo ad alimentare l’economia del territorio e riducendo l’impatto ambientale causato dall’inquinamento dei trasporti e – dalla produzione prima e dallo smaltimento poi  – dei contenitori.

Immancabile la scelta di Effecorta di utilizzare come mezzo per la consegna delle merci una Cargo Bike a pedali di Trikego, dotata di motore elettrico (pedalata assistita), per consegne più veloci e con meno fatica.

Le cargo bike a pedali di Trikego nascono invece dalla voglia di creare un mezzo per spostare merci e persone dentro la città, liberando così l’utente dall’oppressione dell’automobile e da tutto lo stress e i costi che ne conseguono (parcheggi, doppie file, assicurazioni, carburanti, etc ).

Oltre al “nobile” intento liberatorio, anche Trikego ha scelto la filiera corta, per qualità e impatto ambientale, concentrando la propria produzione nei dintorni dell’area milanese, avvalendosi  di artigiani e cooperative sociali, come per esempio per la produzione dei box in legno ed accessori connessi che avviene all’interno del carcere di Bollate – a pochi km dalla nostra sede – grazie alla collaborazione con la Cooperativa ESTIA; o per le capottine  e le coperture dei box che vengono realizzate dalla Cooperativa ALICE  attiva presso la sezione femminile di Bollate e San Vittore.

Effecorta Milano e Trikego, due esempi vincenti di filiera corta, che riscoprendo valori e tradizioni del passato, possono essere presi a modello, per creare nuovi business.

Trikego – cargo bike 100% italiane